Qual’è l’albero più sacro agli indiani?
Il ‘Banyan’ è una pianta autotrofa, cresce sopra un’altra pianta come semplice supporto e sopravvive per secoli.
A seconda delle varie zone dell’India, viene chiamato Bargad, Banyan o Vana Devi che significa albero protettore delle foreste. Nella tradizione buddista è chiamato ‘Bodhi’ ovvero il grande potere che unisce il tutto.
Secondo la mitologia indiana, è l’albero che simboleggia la trimurti: Vishnu, Brahma e Shiva. Si ritiene che Vishnu sia la corteccia, Brahma siano le radici e i suoi rami siano di Shiva.
Rituali e Miti : Alberi Spirituali
Gli alberi, rappresentano da sempre un fattore importante nel rapporto fra natura e uomo.
Nella cultura indiana e nel Tantra, tutto ruota attorno ai 5 elementi di base e l’albero rappresenta l’elemento terra.
Il Banyan Tree è un albero sacro, un grande fico gigantesco che simboleggia la longevità, un albero che polarizza le aspirazioni della comunità indiana. L’albero di Shiva è considerato una pianta di buon auspicio e durante la luna nuova gli indiani eseguono dei rituali attorno all’albero per ricevere benedizioni.
E’ paragonato all’albero dei desideri perché la credenza è quella che sia in grado di esaurire desideri spirituali ai puri devoti che lo venerano.
Shiva e il santo fico!
La divinità Shiva è una dei 3 elementi principali della Trimurti. Egli è il signore della conoscenza ed è spesso raffigurato sotto l’ombra del grande spettacolare albero di fico. Il maestoso Banyan si allarga continuamente, le sue enormi dimensioni creano delle architetture di legno che possono ospitare dei piccoli templi.
Il popolo indiano vive in stretto rapporto con la natura, la rispetta, la ama e ne fa buon uso; gli indiani si rilassano sotto questo imponente albero/foresta e le sue foglie vengono usate per vari rituali.
Le piante catturano le tossine e purificano la qualità dell’aria e bio-meditando all’aperto ci si carica di energia solare, diminuisce lo stress e aumentano i livelli di attenzione e calma.
Il Banyan Shiva è un albero spirituale e magico della sapienza e può essere usato anche come rifugio mistico o pausa green per esploratori in cerca di pace, natura e per la meditazione. Un modo per praticare Tantra nella natura!
L’energia che sprigiona è di stupore e ammirazione. I suoi rami/tronchi assumono forme bizzarre e posizioni a volte dritte o attorcigliate come dei boa e spesso i rami sono antropomorfi.
Lord Shiva viene spesso scolpito sui tronchi del Banyan.
E’ sicuramente uno degli alberi più onorati in India perché gli indiani sperano di penetrare nella celeste dimora degli dei per ottenere salute e prosperità.